E creare un ambiente rilassante e di design in giardino o in balcone
Con l’arrivo della bella stagione si ricominciano ad abitare gli spazi esterni della casa. Cortili, giardini, patii e balconi tornano ad arredarsi e a diventare aree relax e ambienti funzionali per le calde giornate di primavera e estate. Un elemento indispensabile in questi spazi è un dondolo da giardino o una poltrona sospesa, perfetti per arredare l’ambiente in modo rilassante, con un tocco giocoso e senza rinunciare al design.
Vediamo quali sono i migliori dondoli sospesi e come arredare gli spazi secondo le tendenze del 2022.
Le tendenze 2022 riguardo il dondolo da giardino parlano chiaro: quest’anno nell’outdoor le parole d’ordine sono comodità e design. Giardini, patii, balconi e cortili si arricchiscono insieme ai classici dondoli anche di poltrone sospese e lettini a dondolo da una o due piazze, ma tra le tendenze del 2022 tornano in grande stile anche le amache, perfette per spazi immersi nella natura.
I dondoli vanno posizionati in spazi verdi e ben illuminati, meglio se sotto un gazebo oppure all’ombra di un albero, mentre se si trovano su un balcone l’ideale è creare una piccola area relax dove ci sono anche tavolini e spazi funzionali.
I modelli evoluzione del classico dondolo da giardino, come le poltrone a dondolo, sono ideali da installare sotto un patio o in balcone, mentre i lettini sospesi, da una o due piazze, sono perfetti per arredare un giardino ampio e assolato oppure la piscina.
Le amache sono perfette in giardino, nello spazio tra due alberi, ma anche a bordo piscina e se gli spazi sono abbastanza ampi e ci sono ganci anche in balcone o in terrazzo.
Per garantire la massima privacy i dondoli, in particolare quelli che vengono utilizzati anche come letti, possono essere realizzati anche a baldacchino, con tende e coperture che permettono anche a chi a spazi particolarmente esposti di rilassarsi senza il timore di essere osservati.
Oggi in commercio esistono numerosi modelli di sedia a dondolo da giardino, declinati in tantissimi stili diversi per incontrare al meglio l’arredamento di ogni casa.
Negli ambienti moderni le linee dei dondoli sono minimali e definite, mentre chi ama gli stili classici e decorati può optare per modelli ampi e dalle forme morbide, da decorare con cuscini ricamati o con stampe ricche.
In generale, il tradizionale dondolo da giardino, quello realizzato a mo’ di panchina da due o più posti e con i cuscini imbottiti, si abbina bene a un ambiente dallo stile classico o rustico o a un giardino dall’aspetto romantico, ricco di fiori. Si abbina ancora meglio se è realizzato in legno e con tessuti ricamati.
I modelli come poltrone sospese o letti a dondolo sono perfetti per un ambiente moderno, ma in base ai materiali scelti sono perfetti anche per un ambiente boho e dallo stile shabby chic, basta scegliere gli accessori giusti per decorarli secondo lo stile della casa e del giardino.
Oltre allo stile e alle nuove tendenze nella scelta di un dondolo ci sono diversi fattori da non trascurare. Primi tra tutti i materiali: un buon dondolo da giardino deve essere robusto e realizzato con materiali resistenti agli agenti atmosferici, che durino a lungo nel tempo.
Tra i materiali principali per un dondolo moderno perfetto per l’outdoor troviamo il legno, una soluzione naturale ed ecologica, perfetto per un giardino classico, ma anche l’alluminio, uno dei materiali più moderni e funzionali, perfetto per un dondolo sospeso dallo stile moderno e minimale.
Ci sono poi dondoli in ferro, estremamente robusti e molto belli da vedere, adatti sia a un ambiente dallo stile classico che a uno più industriale e moderno, oppure i modelli in plastica, molto pratici e soprattutto semplici da mantenere senza il rischio che si rovinino.
Oltre ai materiali è importante nella scelta di un dondolo tenere in considerazione anche la funzionalità dei dondoli, specialmente se gli spazi sono ampi e si vuole tenere tutto a portata di mano. Il perfetto dondolo da giardino ha quindi tasche laterali dove poter inserire smartphone, libri e tutto il necessario per passare del tempo libero senza doversi spostare.
Un dondolo deve potersi adattare anche agli spazi, per esempio si possono scegliere dondoli che si trasformano in letti sospesi per non ingombrare durante il giorno e avere uno spazio relax più ampio di sera.
Non dimentichiamo poi che la bella stagione porta con sé zanzare e altri insetti, per questo specialmente negli spazi verdi l’ideale è scegliere un dondolo, un lettino o una poltrona sospesa con una zanzariera integrata, così da utilizzare il dondolo anche di sera senza preoccuparsi troppo dell’ambiente esterno.
Ovviamente i prezzi di un dondolo da esterno variano a seconda dei materiali e soprattutto alle dimensioni e ai modelli scelti.
Un modello di lettino a dondolo sospeso costerà di più di un dondolo classico, in particolare se è realizzato in legno o in ferro, così come i lettini a dondolo sono più costosi delle classiche poltrone.
In generale, i prezzi partono dalle 100-130 euro per un dondolo da giardino semplice, per arrivare anche al migliaio di euro per modelli più elaborati.