La lista nascita è un'abitudine che sta diventando sempre più diffusa negli ultimi anni, e che consiste nell'indicare un elenco (una lista, appunto), di oggetti e accessori che i futuri genitori desiderano ricevere in occasione della nascita del loro bebè. Si tratta di un modo decisamente pratico per evitare di ricevere regali doppi da amici e parenti, nonché per indicare alle persone che desiderano farci un regalo le nostre preferenze in fatto di biberon, culle e passeggini.
Le liste nascita possono includere una lunga sfilza di cose, che coprono diversi ambiti della vita di un neonato: dagli oggetti più costosi, come ad esempio il trio o il passeggino, fino al marsupio o alla fascia porta bebè, ai set di ciucci, alle tutine, ai doudou, fino ad arrivare a strumenti sempre più diffusi nelle case dei genitori come il cuoci pappa o lo sterilizza biberon.
La lista di nascita può essere fatta sia fisicamente recandosi in un negozio fisico (in questo caso i genitori prediligono i grandi negozi dedicati alla prima infanzia nei quali si trova un po' di tutto), ma anche online. In genere quest'ultima soluzione è apprezzata soprattutto da chi ha parenti o amici che vivono distanti e che quindi, non avrebbero modo di recarsi a comprare un regalo nello shop indicato dai genitori. In questo modo, quindi, anche chi abita lontano dai futuri genitori ha la possibilità di acquistare un pensiero da dedicare al nuovo nato e di farlo recapitare direttamente a casa.
La lista nascita si può comporre come si vuole, a seconda delle proprie necessità, dei propri desideri, bisogni o delle preferenze educative. Ad esempio, chi ha intenzione di portare i propri bambini con la fascia potrà inserire questo accessorio nel loro elenco bebè per farsela regalare, mentre le coppie che hanno in programma di utilizzare il passeggino anche per fare dei giri su strade sterrate (ad esempio per portare il bambino in montagna), potranno decidere di includere un modello studiato apposta per affrontare i terreni più impervi.
Al di là delle preferenze individuali, tuttavia, esistono delle cose che, quando viene al mondo un bimbo, sono veramente indispensabili. Fra questi rientrano i body, le tutine e le calzine, una culla comoda e confortevole con il relativo set di lenzuola e la copertina abbinata, qualche giochino, un biberon e un ciuccio d'emergenza.
Ecco un elenco dettagliato di spunti da cui prendere esempio per stilare la propria lista nascita ideale:
Non esiste un vero e proprio termine assoluto entro il quale stilare la lista nascita. Alcuni genitori iniziano a pensarci già a metà gravidanza, altri, invece, la prendono con calma. In linea generale si consiglia di non aspettare troppo a recarsi in un negozio a scegliere tutto ciò di cui si ha bisogno, in modo da dare il tempo a tutti di scegliere qualcosa dalla lista. Inoltre, la scelta del passeggino, della culla o del trio, spesso si dilungano in quanto, essendo spese sostenute, i genitori cercano di valutare con precisione i pro e i contro dei vari modelli.
La lista nascita dovrebbe essere pronta verso le 36esima settimana, tuttavia, se si aspettano dei gemelli, è consigliabile stilarla anche un po' prima.
Una volta scelti gli accessori più impegnativi dal punto di vista economico, come il passeggino, la culla e il lettino, è arrivato il momento di iniziare a pensare a cosa inserire nella lista nascita da portare con sé in ospedale. In questo caso, molto dipende dalle regole della struttura ospedaliera dove si desidera partorire: ognuna di esse ha le sue norme in base a cosa portare e cosa no, ed è quindi necessario informarsi bene alcune settimane prima della data presunta di nascita in modo da preparare tutto l'occorrente.
In linea generale la lista nascita che include tutto quello che bisogna portare in ospedale comprende:
Assicurarsi, inoltre, di avere già con sé l'ovetto e il dispositivo anti abbandono collegato all'auto per il giorno delle dimissioni dall'ospedale.
Laureata in Storia dell'Arte, ho poi studiato Digital Marketing e mi sono appassionata alla SEO. Da anni mi occupo di produrre contenuti per il web in qualità di SEO copywriter.
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.